La dipendenza dalla tecnologia GPS nello sviluppo di veicoli autonomi pone diverse sfide che possono minare l'efficacia dei sistemi di navigazione. Un problema significativo è il degrado del segnale, in particolare negli ambienti urbani in cui edifici alti creano "canyon urbani". Queste strutture possono bloccare e riflettere i segnali GPS, portando a informazioni imprecise sul posizionamento. Poiché i veicoli autonomi, utilizzando sistemi come il sistema GPS sportivo, tentano di navigare in intricati paesaggi urbani, i limiti della navigazione GPS standard diventano sempre più evidenti. Tali incoerenze potrebbero compromettere i processi decisionali dei veicoli, che si basano fortemente su dati di posizione precisi.
Un'altra sfida critica è la vulnerabilità del GPS allo spoofing, una forma maliziosa di interferenza in cui i falsi segnali vengono trasmessi per ingannare un ricevitore GPS nel calcolo di una posizione errata. Questo tipo di minaccia di sicurezza informatica rappresenta un rischio significativo per la sicurezza dei veicoli autonomi. Le implicazioni di fare affidamento esclusivamente sul filer GPS sportivo per la navigazione potrebbero comportare situazioni pericolose se un veicolo interpreta erroneamente la sua posizione a causa di segnali manipolati. Affrontare questi rischi richiede l'integrazione di misure di sicurezza migliorate e sistemi supplementari.
Inoltre, la dipendenza dalla visibilità del satellite può essere una limitazione. In condizioni meteorologiche avverse, come forti piogge o neve, la capacità della tecnologia GPS di mantenere un segnale accurato e affidabile si indebolisce considerevolmente. Questa limitazione evidenzia la necessità di una fusione di sensori ottimale, in cui il sistema GPS sportivo dovrebbe collaborare con tecnologie alternative, come Lidar e Computer Vision, per offrire capacità di navigazione complete. Gli esperti della ricerca autonoma dei veicoli sottolineano che un approccio poliedrico alla navigazione può mitigare in modo significativo queste sfide, garantendo che i veicoli autonomi viaggino in modo sicuro ed efficiente in diversi ambienti.